BELLUNO. La nuova sede della Coldiretti si sviluppa su 400 metri quadrati al primo piano della grande struttura del Consorzio Agrario a cui versa il canone di locazione, mentre altri 200 metri quadrati sono stati affittati all'Unione degli agricoltori. Praticamente in via Salce al civico uno è nato il primo «polo» del settore agricolo come ha sottolineato Clodovaldo Ruffato, il presidente pidiellino del consiglio regionale. «Tutto il mondo agricolo è riunito qui, è stato fatto un bel lavoro con uffici dignitosi e rispondenti alle esigenze del comparto», ha detto Silvano Dal Paos, sottolineando come l'intenzione sia quella di aprire anche un negozio per la vendita diretta dei prodotti locali, «ma non riusciamo a trovare una persona che si prenda questa responsabilità come non si riesce a trovare, per il Consorzio, un meccanico per poter avviare l'officina. La monocultura dell'occhialeria ha fatto disperdere tutte le capacità artigianali del nostro territorio». «Oggi è la grande festa dell'agricoltura», ha concluso il capo della Coldiretti locale, «per cui mettiamo a disposizione un servizio migliore per i nostri associati oltre a un supporto tecnico alle imprese». (p.d.a.)
Corriere delle Alpi - 20 marzo 2011