1 miliardo di euro sotto attacco. E’ il valore dell’agroalimentare trevigiano e bellunese che ogni giorno subisce tentativi di imitazione, adulterazione, falsificazione in tutto il mondo. Dal radicchio rosso di Treviso falso scoperto in una fiera a Berlino al prosecco imitato presentato a Parigi e per non parlare di una filiera produttiva pirata in Australia che produce un improbabile radicchio chiamato “di Treviso”.
Questo quanto è emerso oggi nell’incontro svoltosi a Treviso che ha visto per la prima volta protagonista l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e nel sistema agroalimentare. Ad invitarlo Camera di Commercio e Coldiretti di Treviso e Belluno a tutela del patrimonio agroalimentare delle province di riferimento.
Scarica il Comunicato stampa
1 Dicembre 2016
Agromafie