31 Agosto 2017
31° Rassegna Formaggi di Malga dell’Agordino

Organizzata da Coldiretti Belluno, il giorno 10 settembre a Selva di Cadore,  presso il tendone allestito nelle vicinanze del parco giochi di Santa Fosca in concomitanza della manifestazione "Festa della Desmontegada”, si terrà la 31° Rassegna Formaggi di Malga dell'Agordino.
Saranno presentati formaggi delle Malghe locali:
Malga Fontana Fredda (Selva di Cadore) Az. Agr. Belot di De Nardin Walter, Malga Pien de Vacia (Selva di Cadore) Lira Mirta, Malga Laste (Rocca Pietore) Dorigo Ezio, Malga Ombretta (Rocca Pietore) Darman Anna Maria, Malga Staulanza (Val di Zoldo) Fiorot Angelo, Malga Valles Basso (Falcade) Pescosta Piergiorgio, Malga Valles Alto (Falcade) Pescosta Nicola, Malga Stia (Canale d'Agordo) De Martin Mauro, Malga Pramper (Val di Zoldo) Dai Pra Federico, Malga Cherz (Livinallongo) Latteria Livinallongo Soc. Agr. Coop., Malga Le Buse (Falcade) Soc. Semplice Agricola Le Buse – Pescosta Antonio, Malga ai Lach (Falcade) Crepaz Tiziano, Malga la Grava (Val di Zoldo) Soc. Sempl. Agr. "al Pian" di Lena Ezio, Malga Framont (Agordo) Frigimelica Carlo, Malga Buoi Vescovà Belamont (Alleghe) Cadorin Agostino Loris. Ad arricchire la rassegna, saranno proposte altre produzioni agricole di Malga di realtà Bellunesi.
Dalle undici, dopo il lavoro della giuria, si potranno degustare i formaggi presentati, potendo in una sola volta assaporare e comparare una ventina di prodotti caseari di montagna. A seguire la premiazione dei malghesi.

DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

clicca sulla locandina

Campagna Amica

Campagna Amica

Foresta Amica

Foresta Amica

VOLTI E VOCI DI MALGA

La mostra on line

Obblighi di pubblicità / trasparenza contributi pubblici – art. 35

Obblighi di pubblicità / trasparenza contributi pubblici - art. 35

Foresta Amica

Foresta Amica